Quantcast
Channel: Divertirsi fuori dall’ordinario – Toc toc Firenze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Jogging a firenze: pratici ed utili itinerari

$
0
0

Jogging a firenze: pratici ed utili itinerari

Amante della corsa all’aria aperta? Vorresti smaltire quei chili di troppo o semplicemente scaricare la tensione dello studio con una bella corsetta? Pensi che a Firenze esistano poche aree verdi dove correre tranquillamente e respirare aria pulita?

Ci pensiamo noi a dirtelo!! Che tu sia un runner professionista o faccia parte dei “corridori della domenica”, ecco qua dei pratici ed utili itinerari per correre a Firenze senza essere intossicati dallo smog.

Jogging a firenze, Toc Toc Firenze

 

Clicca sull’immagine per vedere il percorso ingrandito

Percorso 1: Le Cascine

Il Parco delle Cascine è il luogo principe della corsa fiorentina: un po’ come Central Park di New York (di dimensioni ridotte, però!), le Cascine sono il posto ideale per allenamenti, corse leggere ma anche semplicemente per sdraiarsi sul prato e godersi un po’ di relax, soprattutto con la bella stagione! Vi si trovano runners a qualsiasi ora e giorno della settimana, con qualunque condizione meteorologica. Il percorso ha un anello massimo di circa 7 km, molto comodo per le ripetute dato che i rettilinei si prestano a tratti fino a tre chilometri.

Jogging a firenze, Toc Toc Firenze

 

Clicca sull’immagine per vedere il percorso ingrandito

Percorso 2: Piazzale Michelangelo

Naturale partenza del percorso è la zona di Piazza Ferrucci, dove comincia il Viale Michelangiolo, o quello che a Firenze viene comunemente chiamato Viale dei Colli. Si comincia a salire dolcemente costeggiando “gli ASSI”, luogo di culto fiorentino per atletica e tennis. Non farti scoraggiare dalla pendenza del percorso: la fatica verrà ripagata non appena giunto al Piazzale Michelangelo…la favolosa vista sulla città che si gode da questo posto è a dir poco stupenda! Il percorso continua, scendendo lungo Viale Poggi (le cosiddette Rampe) per tornare così al punto di partenza. Da segnalare lungo il percorso, due giardini posti a destra e sinistra delle Rampe: il Giardino delle Rose e il Giardino dell’Iris. Due piccoli gioielli che ti faranno rivalutare la corsa come mezzo per scoprire parti nascoste della città e non solo come attività sportiva!

Jogging a firenze, Toc Toc Firenze

Clicca sull’immagine per vedere il percorso ingrandito

Percorso 3: L’Albereta

Questa striscia di parco (Viale dell’Albereta) che si estende lungo l’Arno va dal Ponte da Verrazzano fino al Ponte di Varlungo. Si tratta di un percorso breve da 5 km circa, in cui si può correre in tutta tranquillità lungo la riva del fiume Arno. In aggiunta si può allungare il percorso, continuando dal Ponte di Varlungo fino alla Nave a Rovezzano.

Jogging a firenze, Toc Toc Firenze

Clicca sull’immagine per vedere il percorso ingrandito

Percorso 4: Settignano

Frazione del comune di Firenze che si trova a nord-est della città, Settignano offre un percorso breve (4,5 km) ma molto soddisfacente perché ha le sue difficoltà e un paesaggio stupendo, dando una prospettiva inaspettata della città…diversa dalle visuali tipiche del Piazzale Michelangelo e di Fiesole. Il giro inizia dall’incrocio dello Stradone di Rovezzano con via del Guarlone. Si parte percorrendo questa stradina tra muri di pietra che costeggia uno dei fossi frequenti in questa zona. Da qui si comincia a salire fino ad arrivare nel centro di Settignano. Seguendo per via della Capponcina si scende, per poi tornare al nostro punto di partenza.

 

 Credits: d26b73

The post Jogging a firenze: pratici ed utili itinerari appeared first on Toc toc Firenze.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles